![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnyN8foUDJZELbX8Jmv6XQ9MtxQ1UD0vpfe5gyGh0d3fglHcVrsBVqB-av6u5wQibYoSUTB5F9FcDnHN1qxNkhY_MQEV4VBuFN7xrLAA6K_zacymS5x6giHTjONHNOYBPseiXBFp3VoNM/s200/8222-sea-the-stars.jpg)
La maledizione è stata spezzata. Con una performance di classe Sea the Stars (Cape Cross) ha portato a casa anche le Eclipse Stakes G1 di Sandown diventando il quinto cavallo nella storia, il
primo cavallo dopo Nashwan (Blushing Groom) nel 1989, a vincere nello stesso anno 2000 Ghinee, Derby e Eclipse. Una prestazione tosta per il figlio di Cape Cross (Green Desert) allenato da John Oxx. Una retta fatta con cuore, coraggio e speed puro, nei confronti di un generoso Rip Van Winkle (Galileo) che ha dato un buon attacco a metà dirittura a Sea ma nulla ha potuto alla ripartenza del fenomeno inglese sotto le mani di Mick Kinane. Il Coolmore e Bob Brogi possono comunque andare fieri di Rip. Sea era offerto a 4/6 in antepost e sul campo, praticamente invincibile. Ed una ragione c'è, e come dice un celebre ed inarrivabile collega, i bookmaker inglesi non regalano soldi. Questa edizione delle Eclipse dicevamo, ha inoltre dimostrato che i tre anni sono più forti degli anziani, almeno quest'anno. Terzo è arrivato Conduit (Dalakhani) mentre quarto l'altro italian-bred Cima De Triomphe (Galileo) il cui interprete Lemaire ha fatto tutto per complicarsi la vita montando alla francese e cercando stucchevolmente di trovare varchi interni. Ma comunque Cima, assolutamente dignitosa la sua prova, non sarebbe andato oltre un terzo posto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnyN8foUDJZELbX8Jmv6XQ9MtxQ1UD0vpfe5gyGh0d3fglHcVrsBVqB-av6u5wQibYoSUTB5F9FcDnHN1qxNkhY_MQEV4VBuFN7xrLAA6K_zacymS5x6giHTjONHNOYBPseiXBFp3VoNM/s200/8222-sea-the-stars.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui